29 Aprile 2025
percorso: Home

Il palazzo Baronale sede del Comune

Il palazzo Baronale del “Principe Massimo” fatto edificare dal cardinale Carlo Camillo Massimo intorno al 1650, è una struttura che ancora mantiene la sua funzionalità polivalente. Situato nella piazza principale “Umberto I” conserva ancora intatte tutte le sue caratteristiche di corte medievale.
Un grande portone è all’entrata principale a cui segue un atrio con quattro porte che prima conducevano ai locali del personale di servizio. Quindi si arriva al cortile in cui c’erano le stalle e gli spazi adibiti al frantoio, oltre ad una grande cisterna per la raccolta dell’acqua piovana. La struttura oggi è sede della amministrazione comunale e tra le stanze che hanno cambiato la loro destinazione d’uso, adibite ad uffici e circoli ludici e ricreativi, si trova la cappella Gentilizia. Nel cortile del palazzo è stato costituito il Museo dell'Olio .

www.impresainsiemesrl.it
cookie